Voto favorevole per la proposta della Commissione europea volta a ridurre la presenza di acrilammide negli alimenti

Clicca qui per la leggere l’articolo in inglese

 

In data 19 luglio 2017, i rappresentanti degli Stati membri hanno votato a favore della proposta della Commissione europea volta a ridurre la presenza di acrilammide negli alimenti.

L’acrilammide è una sostanza cancerogena che si sviluppa negli alimenti durante i processi di lavorazione a temperatura elevata quali frittura, tostatura e cottura al forno. Tale sostanza si forma a partire dall’asparagina libera e dagli zuccheri naturalmente presenti soprattutto in prodotti alimentari a base di cereali o patate, nel caffè e nei suoi succedanei.

La presenza di acrilammide negli alimenti è stata rilevata nel 2002. Nel 2015 l’Autorità europea per la sicurezza alimentare (EFSA) ha confermato che l’acrilammide è una sostanza cancerogena e che i livelli attuali di esposizione alimentare destano preoccupazione. In seguito al parere dell’EFSA e considerando che le misure di attenuazione volontarie da parte degli Stati membri volte a ridurre la presenza di acrilammide negli alimenti non sono state omogenee, la Commissione europea ha avviato un dibattito con le autorità degli Stati membri, che si è concluso con il voto favorevole alla proposta di cui sopra.

Prima dell’approvazione definitiva da parte della Commissione, il testo della proposta sarà trasmesso al Consiglio e al Parlamento europeo che avranno 3 mesi di tempo per esaminarlo.

Il Commissario per la Salute e la sicurezza alimentare, Vytenis Andriukaitis, ha dichiarato: “Oggi abbiamo compiuto un passo importante per tutelare la salute e il benessere dei cittadini. Il nuovo regolamento contribuirà non solo a ridurre la presenza di questa sostanza cancerogena, ma anche a sensibilizzare l’opinione pubblica su come evitare l’esposizione spesso connessa alla preparazione degli alimenti a casa.”

 

Per ulteriori informazioni consultare il seguente LINK.

 

Giovanna Bagnardi e Davide Scavuzzo

Positive vote on the European Commission proposal to reduce the presence of acrylamide in food

Click here to read the article in Italian

 

On 19 July 2017, Member States representatives voted in favour of European Commission’s proposal to reduce the presence of acrylamide in food.

Acrylamide is a carcinogenic substance that appears in food during high temperature processing, such as frying, roasting and baking. This substance forms from naturally present free asparagine and sugars, particularly in potato-based products, cereal-based products, coffee and coffee substitutes.

The presence of acrylamide in food was detected in 2002. In 2015, the European Food Safety Authority (EFSA) confirmed that acrylamide is a carcinogenic substance and that current levels of dietary exposure to acrylamide indicate a concern. Following EFSA’s opinion, and considering that voluntary mitigation measures by Member States to reduce the presence of acrylamide in foods varied widely, the Commission started discussions with Member States’ authorities which ended with a favourable vote for the above mentioned proposal.

Before the final adoption by the Commission, the text of the proposal will be sent to the Council and the European Parliament, which will have three months to examine it.

Commissioner for Health and Food Safety, Vytenis Andriukaitis, stated that: “Today we took an important step in protecting the health and well-being of citizens. The new regulation will not only help to reduce the presence of this carcinogenic substance but also will help raise awareness on how to avoid the exposure to it that oftentimes comes from home-cooking.”

 

Further information is available at the following LINK.

 

Giovanna Bagnardi e Davide Scavuzzo

Nuovi aiuti supplementari ai frutticoltori europei

Clicca qui per la leggere l’articolo in inglese

 

In data 1 luglio 2017, le misure eccezionali a favore dei produttori di frutti deperibili colpiti dall’embargo sulle importazioni imposto dalle autorità russe sono state prorogate per un altro anno, fino alla fine di giugno 2018.

Le misure consistono in aiuti supplementari per un ammontare di 70 milioni di euro, destinati ai frutticoltori europei che, a causa dell’embargo sulle importazioni imposto dalla Russia nell’agosto 2014, rischiano di non trovare uno sbocco di mercato per i loro prodotti, compensando in particolare quei frutticoltori che scelgono di distribuire i prodotti in eccesso a determinate organizzazioni (enti di beneficienza, scuole) o di destinarli ad altri scopi.

Gli aiuti sono destinati specificamente al settore delle colture permanenti (alberi da frutto), in quanto meno adattabili ai cambiamenti, e si aggiungono ad una serie di altre misure di sostegno eccezionali per il mercato agricolo connesse all’embargo russo.

Gli agricoltori ricevono un finanziamento UE del 100% per i ritiri destinati alla cosiddetta distribuzione gratuita (ossia, cessione della frutta in beneficienza a fini di consumo), che consente di evitare gli sprechi alimentari. La frutta ritirata dal mercato ma non effettivamente consumata (ad esempio, inviata direttamente al compostaggio), o raccolta prima della maturazione (la cosiddetta vendemmia verde) o non raccolta affatto, riceve livelli di sostegno più bassi.

Il commissario per l’Agricoltura e lo sviluppo rurale, Phil Hogan, ha dichiarato: “La Commissione ha fatto tutto quanto era in suo potere per sostenere i produttori europei danneggiati dall’embargo russo. La nuova proroga concessa costituisce un altro chiaro segnale della nostra determinazione a restare saldamente e risolutamente a fianco dei nostri agricoltori. Queste misure di sostegno vanno di pari passo con l’opera di modernizzazione e semplificazione della PAC attualmente in corso a beneficio dei nostri agricoltori e della società europea in generale”.

La misura riguarda 12 Stati membri, a cui verranno applicati volumi di ritiro differenziati per garantire che il sostegno finanziario arrivi ai produttori che più ne hanno bisogno.

Ulteriori informazioni sono disponibili al seguente LINK.

 

Giovanna Bagnardi e Davide Scavuzzo

New support to European fruit producers

Click here to read the article in Italian

 

On 1 July 2017, the exceptional measures to help producers of perishable fruits affected by the ban on imports imposed by the Russian authorities have been extended for a further year until end of June 2018.

The measures consist of up to 70 million euro to support European fruit producers who, because of the import ban introduced by Russia in August 2014, might not find a market outlet for their products, and will compensate those fruit farmers who choose to distribute their excess products to organisations (charity and schools) or make use of it for other purposes.

The extended scheme is specifically designed to help the sector of the so-called permanent crops (fruit trees), since they are less able to adapt to changing situations, and comes in addition to a number of other exceptional support measures for the agricultural market related to the Russian ban.

Farmers receive 100% EU-funded support for withdrawals for so-called free distribution (giving the fruit away to charity for consumption) which avoids food waste. Fruit that is withdrawn from the market but not actually consumed (for example, sent directly to composting), or that is harvested before it is ripe (so-called “green-harvesting”) or not harvested at all, receives lower levels of support.

Commissioner for Agriculture and Rural Development, Phil Hogan, said: “the Commission has done everything in its power to support European producers negatively affected by the Russian ban. This latest extension sends yet another clear signal that we will remain firmly and fearlessly on the side of our farmers. These support measures go hand in hand with our ongoing work to modernise and simplify the CAP for the benefit of both our farmers and our wider European society”.

The measures cover 12 Member States and different withdrawal volumes will apply to ensure that the financial support reaches the producers most in need.

Further information is available at the following LINK.

 

Giovanna Bagnardi e Davide Scavuzzo

New rules on organic farming in the EU

Click here to read the article in Italian

 

On 28 June 2017, the Presidency of the Council of the European Union and the European Parliament reached a preliminary agreement on an overhaul of the existing EU rules on organic production and labelling of organic products. The agreement sets more modern and uniform rules across the EU with the aim of encouraging the sustainable development of organic production in the EU.

The new rules also aim to guarantee fair competition for farmers and operators, prevent fraud and unfair practices and improve consumer confidence in organic products. The MEP, rapporteur and chief negotiator for the European Parliament, Martin Häusling, said: “After 20 months of negotiations we have managed to reach an agreement, which will help organic sector, grow and will increase consumers’ trust in organic foodstuffs. It was a laborious task but I believe new rules will bring benefits to both EU consumers and organic farmers”.

Among others, the new rules will, in particular:

  • increase consumer confidence by strengthening the control system;
  • make the life of organic farmers easier by enhancing legal clarity and allowing for further harmonisation and simplification of production rules;
  • develop new trade agreements with third countries; and
  • enlarge the scope of organic rules to cover a wider list of products (such as salt, cork, beeswax).

The agreement still needs to be approved by the Council’s Special Committee on Agriculture (SCA). After formal endorsement by the Council, the new legislation will be submitted to the European Parliament for a vote at first reading and to the Council for final adoption. The new regulation will apply from 1 July 2020.

Further information is available at the following LINK.

 

Giovanna Bagnardi e Davide Scavuzzo

Nuove regole sull’agricoltura biologica nell’UE

Clicca qui per la leggere l’articolo in inglese

 

In data 28 giugno 2017, la Presidenza del Consiglio dell’Unione europea e il Parlamento europeo hanno raggiunto un accordo preliminare sulla revisione delle norme comunitarie vigenti in materia di produzione biologica ed etichettatura dei prodotti biologici. L’accordo prevede regole moderne e più uniformi in tutta l’Unione europea, con l’obiettivo di favorire lo sviluppo sostenibile della produzione biologica nell’UE.

Le nuove norme mirano anche a garantire una concorrenza leale per agricoltori e operatori, prevenire le frodi e le pratiche sleali e migliorare la fiducia dei consumatori nei prodotti biologici.

L’europarlamentare, relatore e capo negoziatore dell’accordo, Martin Häusling, ha affermato: “Dopo 20 mesi di trattative siamo riusciti a raggiungere un accordo, che contribuirà alla crescita del settore biologico e aumenterà la fiducia dei consumatori nei prodotti alimentari bio. E’ stato un lavoro faticoso, ma credo che le nuove norme porteranno vantaggi per i consumatori dell’UE e gli agricoltori biologici”.

In particolare le nuove regole prevederanno, tra l’altro:

  • un rafforzamento del sistema di controllo, per aumentare la fiducia dei consumatori;
  • un’ulteriore armonizzazione e semplificazione delle regole di produzione, per rendere la vita degli agricoltori biologici più facile, migliorando la chiarezza giuridica;
  • lo sviluppo di nuovi accordi commerciali con i paesi terzi; e
  • un ampliamento del campo di applicazione delle norme sugli alimenti biologici per coprire una lista più ampia di prodotti che potranno ottenere la certificazione bio (sale, sughero, cera d’api).

L’accordo deve ancora essere approvato dal Comitato speciale Agricoltura (CSA). Dopo l’approvazione formale da parte del Consiglio, la nuova regolamentazione sarà presentata al Parlamento europeo per la votazione e al Consiglio per l’adozione definitiva. L’applicazione del nuovo regolamento è fissata a decorrere dal 1° luglio 2020.

Per ulteriori informazioni consultare il seguente LINK.

 

Giovanna Bagnardi e Davide Scavuzzo

New rules on environmental measures for farmers

Click here to read the article in Italian

 

On 3 July 2017, simpler and more effective rules on environmental measures for farmers came into force. These rules are the result of a review of the greening obligations carried out in 2016. They are aimed at making easier for farmers to meet the different obligations in the field of “ecological focus areas” (EFA) and environmental and biodiversity protection.

In light of EU’s greening objective, farmers need to farm in accordance with practices that are considered beneficial to the environment, such as maintaining permanent grassland, diversifying crops and dedicating a minimum of 5% of arable land to EFAs. EFAs characteristics vary depending on national priorities and farming choices of the Member States and they can include fallow land, field margins, hedges and trees, buffer strips, or areas planted with specific crops.

Some of the changes introduced by the new rules concern:

  • the definition of what constitutes an EFA and the conditions that have to be met for it to be designated as such;
  • EFAs landscape features;
  • the period permitted for crop diversification;
  • use of pesticides on EFAs.

The new rules will apply at the national level from 2018, but EU countries are, free to begin implementing them immediately.

Further information is available at the following LINK.

 

Giovanna Bagnardi e Davide Scavuzzo

Nuove norme in materia di misure ambientali per gli agricoltori

Clicca qui per la leggere l’articolo in inglese

 

In data 3 luglio 2017 sono entrate in vigore norme più semplici e più efficaci in materia di misure ambientali per gli agricoltori. Tali regole sono il risultato di una revisione degli obblighi di inverdimento effettuata nel 2016. Esse sono volte a semplificare il rispetto degli obblighi da parte degli agricoltori, in particolare per quanto riguarda le “aree di interesse ecologico” (AIE) e a rafforzare la protezione ambientale e la biodiversità.

Nell’ambito dell’impegno all’inverdimento (“greening”) le norme obbligano gli agricoltori a coltivare in conformità a pratiche vantaggiose per l’ambiente, come il mantenimento di pascoli permanenti, la diversificazione delle colture e la destinazione di almeno il 5% dei terreni coltivabili ad “aree di interesse ecologico”. Le caratteristiche delle AIE variano a seconda delle priorità nazionali e delle scelte agricole dei vari Stati membri e possono includere terreni pianeggianti, margini di campo, siepi e alberi, fasce tampone, o aree coltivate con determinati tipi di colture.

Alcune delle modifiche introdotte dalle nuove regole riguardano:

  • la definizione di area di interesse ecologico e delle condizioni che devono essere soddisfatte per designarla come tale;
  • le caratteristiche paesaggistiche delle AIE;
  • il periodo consentito per la diversificazione delle colture;
  • l’uso di pesticidi nelle AIE.

Le nuove regole devono essere applicate a livello nazionale a partire dal 2018, ma gli Stati membri restano liberi di iniziare ad attuarle da subito.

Per ulteriori informazioni consultare il seguente LINK.

 

Giovanna Bagnardi e Davide Scavuzzo

Il Consiglio dell’UE ha varato la nuova strategia di sensibilizzazione per la salute delle piante

Clicca qui per la leggere l’articolo in inglese

 

In data 14 giugno 2017, i Capi dei servizi fitosanitari, ossia il gruppo di lavoro del Consiglio dell’Unione europea che riferisce in merito a questioni generali e aspetti strategici delle politiche dell’UE in materia di salute dei vegetali, hanno deciso una nuova strategia globale di sensibilizzazione per la salute delle piante nell’Unione.

L’Unione europea ha di recente affrontato varie crisi ed emergenze dovute a focolai e alla presenza di organismi nocivi nel suo territorio, come nel caso della Xylella fastidiosa o del nematode del pino.

La nuova strategia comprende cinque proposte di azioni prioritarie, attuabili sia dagli Stati membri che dalla Commissione, ed è volta ad aiutare le autorità nazionali a fornire informazioni adeguate a tutti i soggetti coinvolti nella prevenzione e nella lotta contro gli organismi nocivi potenzialmente devastanti. Le cinque azioni prioritarie proposte consistono:

  • nello sviluppo di strategie di sensibilizzazione;
  • nella creazione di un gruppo di lavoro della Commissione composto da esperti degli Stati membri;
  • nella predisposizione di un insieme di strumenti e di materiali di sensibilizzazione;
  • nel dialogo con i gruppi destinatari e nella formazione dei comunicatori; e
  • in attività di monitoraggio e valutazione.

La strategia di sensibilizzazione per la salute delle piante nell’UE avrà un ruolo fondamentale nel contesto dell’Anno Internazionale della Salute delle Piante, che dovrebbe svolgersi nel 2020.

 

Per ulteriori informazioni si veda il seguente LINK.

 

Giovanna Bagnardi e Davide Scavuzzo

The Council of the EU has launched the new awareness raising strategy for plant health

Click here to read the article in Italian

 

On 14 June 2017, the Chief plant health officers, the working party of the Council of the European Union that reports on overall issues and strategic aspects of EU policies in the area of plant health, agreed to launch a new and comprehensive awareness raising strategy for plant health in the European Union.

The European Union has recently faced various crises and emergencies due to outbreaks and findings of plant pests in its territory, as in the case of Xylella fastidiosa or pine wood nematode.

The new strategy consists of five suggested priority actions, to be carried out by both Member States and the Commission, and aims at helping national authorities to give appropriate information to all the involved parties in the prevention of and reaction to potentially devastating plant pests. The five suggested priority actions consist in:

  • the development of awareness-raising strategies;
  • the creation of a Commission working group of Member States experts;
  • the creation of toolkit and awareness-raising materials;
  • the engagement with target groups and training of communicators; and
  • activities of monitoring and evaluation.

The awareness raising strategy for plant health in the EU will play a key role in the context of the International year of plant health, which should be held in 2020.

 

Further information are available at the following LINK.

 

Giovanna Bagnardi e Davide Scavuzzo